Risulta utile fare un breve excursus e un elenco delle caldaie per uso privato più comuni è quella che vengono di solito di più acquistate. Tenendo presente che nel momento in cui vogliamo riscaldare la nostra abitazione in inverno e al contempo limitare la spesa energetica dobbiamo scegliere un impianto di riscaldamento che sia performante, efficiente e adeguato.
Dobbiamo sempre ricordare che un impianto di riscaldamento è composto da sistemi di trasmissione del calore come per esempio possono essere radiatori. E dai sistemi di produzione di calore come appunto la caldaia: però di sicuro tra i sistemi più diffusi per la produzione del calore ci sono proprio le caldaie.
Queste ultime ricordiamo consentono di trasformare l’energia di un combustibile in calore:i componenti principali sono il sistema di regolazione ma anche lo scambiatore di calore e il bruciatore.
Per quanto riguarda il pannello di regolazione ha un compito preciso e cioè assicurare il funzionamento ottimale attraverso il controllo del generatore di calore e di tutti i componenti dello stesso impianto di riscaldamento.
Molto importante anche il bruciatore perché si tratta di quell’elemento della caldaia dove il combustibile. Al di là se parliamo di legna, gasolio o gas si andrà a miscelare all’ossigeno innescando la combustione.
Quest’ultima produrrà del calore il quale riscalderà proprio l’acqua nello scambiatore di calore che poi fluirà in tutto l’impianto di quella casa.in alcuni modelli di caldaia che non sono molto efficienti: purtroppo il bruciatore è sempre sollecitato e questo comporta molte emissioni inquinanti in atmosfera nonché consumi energetici elevati.
Invece le caldaie più recenti sono prodotti in numeri diversi nel senso che chi le ha ideate ha deciso di adottare bruciatori che si chiamano a modulazione continua dove cioè ci saranno dei cambiamenti in funzione del fabbisogno termico, proprio con lo scopo di ridurre in maniera notevole sia le emissioni inquinanti che consumi.
Invece lo scambiatore di calore servirà per trasmettere il calore che viene prodotto dalla combustione all’acqua dell’impianto di riscaldamento. Di conseguenze può significa che più lo scambiatore sarà efficiente e maggiore sarà risparmio energetico perché si ridurrà il fabbisogno di combustibile necessario per riscaldare l’acqua che circola nell’impianto termico.
Quali sono le tipologie di caldaia più utilizzate dalle persone
Di sicuro la tipologia di caldaia che in questo momento è uno delle più utilizzate dalle famiglie italiane è quella a condensazione, che rispetto a quella tradizionale è diversa perché recupera il calore del gas combustibile presente nei fumi di scarico per riscaldare l’acqua utilizzata per l’impianto di riscaldamento.
Queste caldaie consentono un grande risparmio energetico e inquinano di meno anche se costano di più rispetto alle catene tradizionali :però poi si recupera proprio col risparmio energetico.
Abbiamo poi le caldaie murali che sono installate al muro e che sono adatte proprio per l’uso domestico in quanto sono compatte. A loro volta le caldaie murali si dividono perché ci sono quelle a camera aperta con canna fumaria .
Link Utili:
Cerca un centro assistenza caldaie Vaillant (Sito Ufficiale)
Lascia un commento